I Premi Letterari di Associazione Etruria Faber Music
Benvenuti sul sito dedicato ai nostri prestigiosi premi letterari. Scopri di più sui nostri concorsi e sui vincitori delle edizioni passate.
  • Home
  • PREMIO "F. PETRARCA"
    • Giuria
    • Edizioni e Vincitori
    • Bando di Concorso
  • PREMIO MARIA MADDALENA MORELLI "CORILLA OLIMPICA"
    • Le Opere Premio
    • Giuria
    • Edizioni e vincitori
    • Premi Speciali Conferiti
    • Bando di Concorso
  • GALLERIA
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. PREMIO "F. PETRARCA"
  4. Giuria
  5. Premio Petrarca

Felicità

Premio "F. Petrarca" - Città di Arezzo
II Edizione 2017
Categoria "Adulti"
III Premio

Felicità

Massimo Mezzetti (Roma)

Motivazione
.....

Dettagli
Categoria: Premio Petrarca
Pubblicato: 08 Agosto 2024
Visite: 686

E ti sarò nel cuore

Premio "F. Petrarca" - Città di Arezzo
II Edizione 2017
Categoria "Adulti"
II Premio

 E ti sarò nel cuore
(endecasillabi di amore vero)

Flavio Provini (Milano)

Motivazione
Lirica improntata ad un forte sentimento d’amore, di cui descrive il proiettarsi nel futuro, terreno ed ultra, attraverso uno snodarsi di immagini legate al mondo naturale, raggiungendo sapienti esiti di musicalità e ritmo. 

Dettagli
Categoria: Premio Petrarca
Pubblicato: 08 Agosto 2024
Visite: 743

Inesorabilmente

Premio "F. Petrarca" - Città di Arezzo
II Edizione 2017
Categoria "Adulti"
I Premio

Inesorabilmente

Paola Carmignani (Altopascio - LU)

Motivazione
La lirica, incentrata sullo struggente ricordo di un amore, si distingue per l’originalità di varie immagini che sottolineano il vissuto in forma a volte autoironica e scandiscono lo scorrere del tempo con timbro quasi narrativo. 

Dettagli
Categoria: Premio Petrarca
Pubblicato: 08 Agosto 2024
Visite: 745

Motivazioni Poesie Segnalate II Ed. 2017

Premio "F. Petrarca" - Città di Arezzo
II Edizione 2017
POESIE SEGNALATE
Categoria "Canzoniere"

"Il giardino di cemento" di Gabriel Tagliabue (Seregno - MI)
Motivazione: [in costruzione]

Categoria "Ragazzi"

"Pioggia" di Letizia Chiasserini (Sansepolcro - AR)
Motivazione: [in costruzione]

Categoria Adulti

"Stupendamente bella", "I tuoi occhi di cielo" di Paola Carmignani (Altopascio - LU)
Motivazione: [in costruzione]

"Lucciole" di Azelio Cantini (Cortona - AR)
Motivazione: [in costruzione]

"Il vento si è calmato" di Fiorenzo Giovannelli (Pistoia)
Motivazione: [in costruzione]

Dettagli
Categoria: Premio Petrarca
Pubblicato: 08 Agosto 2024
Visite: 741

Il mare d'inverno

Premio "F. Petrarca" - Città di Arezzo
III Edizione 2018
Categoria "Adulti"
I Premio

Il mare d'inverno

Stridono gli echi  
D'un mattino senza sole  
nel dibattersi di vele  
sotto la furia del libecco  
che travolge  
questo accavallamento di onde  
senza quiete...

I gabbiani  
in eterna fuga  
affliggono l'aria  
coi turbolenti gridi,  
arraspando la sabbia  
precipitata  
sui ciclici cerchi  
della spiaggia,  
nel ripetuto giro  
di bozze  
tra i balzi incompiuti  
del vivere...

Per un attimo  
il sogno squarcia  
questo reale ingessato  
e scrive parole  
sul foglio bianco,  
magica combinazione di suoni  
oltre gli attacchi del tempo  
e l'Ignoto sgomento...

Sommerge con i flutti  
gli scogli del nostro pensiero,  
fragile ed effimero soffio di vento  
che oscilla sulle sponde del mare...

Maria Enrichetta Giornelli (Cortona - AR)

Motivazione
Poesia di intensa rappresentazione coloristica e sonora che ha saputo magicamente evocare, attraverso un suggestivo scorrere di immagini e di parole e di suoni, un viaggio di sensazioni che non si perdono sulle soglie del vivere, ma ne vanno oltre cullando brevi ma confortanti segnali di luce.

Dettagli
Categoria: Premio Petrarca
Pubblicato: 08 Agosto 2024
Visite: 748

Rocca

Premio "F. Petrarca" - Città di Arezzo
III Edizione 2018
Categoria "Adulti"
II Premio

Rocca

Cammino una Rocca senza tempo  
questa mia terra derelitta  
custode muta di ricordi oltreoceano perduti.  
ripercorro passi di memorie antiche  
fantasmi di pastori alla fontana  
il vento nelle tempie  
poco pane nelle mani.  
Ti cerco eppure fuggi  
nel vento che passa e consuma.  
Così sono, così si: roccia e stelo d'erba  
vita perduta conficcata nelle spine del dire.  
Viva di verde a solleticare i piedi  
eppur lamento che supera rocce e declivi  
e s'accuccia muto  
nel grigio nebbioso delle valli.  
Eppure, ancora, in questo tempo ce resiste  
e sfida ogni fine  
se lo ascolti  
il vento grida senza freni  
a indicar la via.  
Reclama il sangue fuggito dei figli lontani  
in giro per il mondo a portare il tuo nome.  
E resiste, nei silenzi di roccia, resiste.  
Ma quante volte ti cerco e non so più se sei,  
forse un sogno soltanto.  
E io piango la perdita di un amore  
scrivo di una disfatta  
riconoscendo in ogni verde il mio  
che più non vedo.

Antonella Sozio (Venafro - IS)

Motivazione
La lirica è un dialogo accorato tra il poeta e la terra natia, "custode muta" di ricordi di tanti "figli lontani", esuli per necessità, e si distingue per uno stile incisivo ed elegiaco al tempo stesso, nonché per l'originalità delle immagini e del ritmo.

Dettagli
Categoria: Premio Petrarca
Pubblicato: 08 Agosto 2024
Visite: 743
  1. L'uomo del vento
  2. Volteggia leggiadra
  3. In morte della madre
  4. Crescere

Pagina 3 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Feed

Feed

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?