L'Opera Premio
Il Premio nasce con l'intento di valorizzare l'Arte in ogni sua forma. Per questo motivo l'Associazione Etruria Faber Music commissione per ogni edizione un'opera specifica ad un artista, chiedendo di raffigurare nella sua creazione un tema inerente il premio di Poesia "Maria Maddalena Morelli". L'artista è selezionato da Artè Pistoia
La seconda edizione (2018), ha avuto la gentile collaborazione del Centro Orafo Pistoiese, che ha offerto ai primi tre classificati un esemplare della collezione "Gioiello di Città"
I Edizione - anno 2017"Il Viaggio" di Fiorenzo Gori Febbraio 2017 "Penso che potrei trovare una rappresentazione grafica interessante lavorando su un aspetto che caratterizza il vivere e quindi anche la poesia. Il Viaggio. Il motivo del viaggio è un archetipo universale, il suo fascino va ricercato nella capacità di possedere una straordinaria forza di contaminazione che agisce sul vissuto. Ciò che incontriamo nel viaggiare viene assorbito velocemente e diffusamente donandoci materiale di riflessione che trasforma il proprio vissuto. Realizzerò un disegno che tenga presente i seguenti punti di forza:
Fiorenzo Gori
|
![]() |
![]() |
II Edizione - anno 2018
di Toni D'Antoni "(...) Un aspetto significativo che attualizza la poetica ed il linguaggio praticati da Toni D'Antoni è quello che si presta a fornire, in questo caso, uno tra i più originali esiti di pittura, scrittura e scultura (...)" Francesca Carbone |
Toni D'Antoni dal 1982 conduce una capillare ricerca sul segno che gli ha consentito di realizzare opere in simbiosi con legno, sabbia, gesso, tela e altri materiali poveri. L'elaborazione del codice di segni e figure reinventato tramite una traduzione personale ha destato l'interesse del Museo etnoantropologico Godranopoli che oggi annovera nella sezione di Arte Moderna le sue opere. |
|
III Edizione - anno 2019"Pistoia: Basilica Madonna dell'Umiltà di Debora Ciolli " [...] nel mio laboratorio affacciato sul mare dell'arcipelago toscano racconto storie fantastiche con opere d'argilla [...] Prendo ispirazione dal mare e dalla natura della Maremma per i colori con cui vesto le mie ceramiche nelle quali inserisco legni spiaggiati dalle mareggiate..." Deborah Ciolli |
|
Debora Ciolli, scultrice fiorentina, le sue opere sono conosciute su tutto il territorio nazionale. Le sue sculture in ceramica sono ispirate alla campagna toscana ed ai colori forti del Mediterraneo, le forme rievocano l’antica Mesopotamia, i colori prevalenti (giallo ocra, turchese e blu) sono, infatti, i colori più diffusi all'epoca assiro-babilonese e persino le relative composizioni, con piccole variazioni, si ispirano ad un’antica tradizione, quella del mediterraneo: rame, cobalto e ossido di ferro. L'artista trae ispirazione dalla vita quotidiana e dalla lettura, fra i suoi soggetti più famosi figurano cuori, pesci e animali oltre a composizioni su legno. Le sue opere sono pezzi unici realizzati a mano, rappresentano un’umanità gioiosa ed in armonia con il mondo di cui è parte. |
|